Soluzioni

WCS (Warehouse Control System)

Il WCS (Warehouse Control System), creato appositamente per ESMARTSHUTTLE, permette al cliente un controllo totale delle macchine, batteria inclusa, oltre all’eventuale gestione di trasportatori ed elevatori presenti nel magazzino.

La sua dinamicità gli permette di adattarsi perfettamente alle esigenze del cliente, con un’interfaccia sinottica intuitiva e capace di gestire ed immagazzinare una vasta quantità di dati per analisi e statistiche.
Il WCS, completamente integrabile con qualsiasi ERP e WMS aziendale, è disponibile in due possibili versioni tra loro integrabili:

WCS Lite

Gestisce agilmente gli spostamenti delle unità di carico (UDC) all’interno del magazzino automatico, controllando l’ottimizzazione delle missioni e il sincronismo di E-shuttle, E-satellite e Q-lifter.

Questa versione del WCS riesce ad amministrare le missioni indipendenti di ESMARTSHUTTLE e quelle tra Q-lifter e ESMARTSHUTTLE, garantendo elevate performances e alti flussi di stoccaggio all’interno del magazzino automatico.

WCS Plus

WCS Plus è la soluzione che permette la gestione completa dell’intero magazzino automatico.

Si può integrare facilmente alla versione Lite in ogni momento, lasciando che sia il software a gestire tutti gli algoritmi necessari per la gestione completa del magazzino.

Tutti i dati a disposizione

    • Anagrafiche

    • Liste di ingresso UDC (Shop order) previsionali

    • Liste di uscita materiale (Pick Ticket)

    • Liste di uscita UDC

    • Dati aggiuntivi per controllo qualità e altro

Pianificazione e ottimizzazione delle UDC

    • Ottimizza lo spazio occupato del magazzino

    • Compatta Articoli e lotti

    • Prepara lo spazio adeguato a nuove UDC da gestire in ingresso

    • Prepara le UDC in canali per soddisfare Pick Ticket pianificati

    • Utilità specifiche in base al settore merceologico

OXIA (Warehouse Management System)

Oxia è la soluzione WMS (Warehouse Management System) integrata basata su tecnologia Android sviluppata per gestire in un’unica piattaforma l’intera logistica aziendale.

OXIA

Semplicità di utilizzo

Concentra tutte le operazioni eseguite dagli operatori e tutte le periferiche di campo (palmari, stampanti, PC, etichettatori, bilance…) in un unico server. 

Flessibilità

Gestisci qualsiasi tipo di magazzino e di qualsiasi dimensione: dal magazzino tradizionale ai magazzini automatici verticali fino alle aree di stoccaggio per qualsiasi tipo di referenza.

Ottimizzazione dei tempi

Riduci i tempi delle operazioni, grazie all’integrabilità del software con qualsiasi tipo di device, anche portatile.

Una sola rete aziendale

La comunicazione di Oxia è basata su un’unica rete aziendale e con periferiche di varia natura tra cui PLC macchine, Terminali industriali Windows, Terminali mobili Android.

Automazione per System Integrators e prototipi

Automation for System Integrators prototypes

Collaboriamo con System Integrators e produttori di prototipi offrendo consulenza di progettazione elettrica, realizzazione di quadri elettrici, cablaggio, software PLC/HMI.

Noi di X-Automation crediamo che sia fondamentale l’utilizzo delle migliori tecnologie per ottenere prodotti all’avanguardia e da sempre ci impegniamo per ricercare le migliori applicazioni sul mercato, investendo ogni anno oltre il 50% del fatturato in R&D.

La suite di tecnologia che utilizziamo:


    • Suite Eplan per progettazione elettrica

    • .NET framework per tutte le applicazioni L2

    • Tutti gli strumenti e suite della sottoscrizione Microsoft MSDN

    • Suite Siemens per tutte le applicazioni PLC (pur utilizzando anche ambienti di altri Brand di automazione)

Soluzioni software per IoT

Software per IoT

Il know-how in software L1 (Automazione, PLC ed elettronica) e software L2 (Server, PC, Mobile, database, reti, programmazione multi thread) ci permettono di offrire soluzioni per ogni esigenza del cliente. 

Le soluzioni di automazione IoT sono totalmente gestite da schede commerciali con software .NET CORE

X-Automation è sempre alla ricerca di nuove sfide tecnologiche al fine di potersi distinguere con soluzioni leggere, efficienti e pratiche per l’automazione del maggior numero possibile di processi industriali.